Praticamente dal primo giorno che sono
entrata nel meraviglioso mondo dei food blogger (parola che sono
scriverla..ti senti troppo figa!) ho sempre provato invidia per le
meravigliose foto degli altri..Sembrano dei piccoli set fotografici..
Io non ho proprio inventiva. Solitamente faccio almeno 40 foto prima
di scegliere lo scatto “migliore” (tra molte virgolette) da
mettere nel post che pubblico. Il santo che ha inventato Instagram
mi ha sicuramente aiutato, con quegli effetti anche le mie ciofeche
sembrano foto artistiche, ma c'è ancora molta strada da fare.
Lo scorso week end ero piena di buoni
propositi: foto bellissime e ricette straordinarie per far passare
magicamente il mio blog da 50 visite al giorno a 3000!
Avevo in mente un allestimento favoloso
per una ricetta che volevo fare a San Valentino.. Avevo in mente
delle bellissime whoopies (delle tortine ripiene che impazzano nei
blog, saranno i cupcake del 2013) a forma di cuore,da adagiare su un
piatto bianco pieno di cuoricini rossi di carta.. Ho passato giorni a guardare queste magnifiche tortine su Pinterest..
Sogni infranti
quando li ho sfornati: una delle più grandi porcherie che io abbia
mai fatto. La ricetta che ho seguito è quella di giallo zafferano.
Vorrei dare la colpa a loro e dire che la ricetta aveva delle dosi
sbagliate ecc.. ma purtroppo Giallo zafferano ha le prove video e non
si può contraddire. Fu così che il proposito “ricette
straordinarie” fallì miseramente. Rimaneva foto straordinarie.
Avevo il frigo vuoto e nessuna voglia di uscire a far spesa? Come può
essere straordinaria una ricetta con ceci,piselli e carote? Invece
si. Ho fatto le polpette di ceci più buone del mondo. La foto? Con
la mia proverbiale pigrizia Ho messo le polpette nel piatto con
insalata e una fetta di pane e ricotta senza alcuna logica, ho
fotografato il tutto mentre mangiavo sul divano (la classica foto da
mettere su facebook per far vedere a tutti quanto è buona la cena!),
tutto con il proposito che il giorno dopo con gli avanzi avrei fatto
una bella foto... Nessun avanzo.. nessuna foto. Ma almeno la ricetta
ve la scrivo.. e visto che sono autoironica metto pure la foto della
vergogna. Chissà.. magari vi verrà voglia di condividere il post..
anche solo per deridermi! Buona settimana a tutti!
Polpette di ceci e verdure
Per le polpette
Ingredienti
250 grammi di ceci lessati
100 grammi di piselli surgelati
1carota media bollita
1 patata bollita
1 uovo
sale, pepe e olio qb
Per la salsa piccante
! bicchiere di passata
mezzo bicchiere di latte
1 spicchio di aglio
mezza cipolla
1 cucchiaio di spezie miste
(peperoncino,curry,zenzero,paprika dolce)
Mettete i ceci, i piselli, la carota e
la patata nel mixer. Frullate il tutto a bassa velocità. Gli
ingredienti si devono amalgamare ma non deve diventare un passato di
verdure e ceci. Rovesciate il composto in una terrina, aggiustate di
sale e pepe, aggiungete un cucchiaino di olio e l'uovo e impastate
con le mani.
Formate delle polpette aiutandovi con
due cucchiai,disponetele su una placca da forno e fatele cuocere per
15 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo preparate la salsa. Fate
soffriggere in una padellina la cipolla e l'aglio con un cucchiaio di
olio. Quando la cipolla si sarà imbiondita togliete l'aglio e
aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiustate di sale e fate cuocere 10
minuti. Sciogliete le spezie nel latte e aggiungetelo alla salsa.
Fate cuocere 15 minuti a fuoco basso.
Servite le polpette con la salsa
piccante.Praticamente dal primo giorno che sono
entrata nel meraviglioso mondo dei food blogger (parola che sono
scriverla..ti senti troppo figa!) ho sempre provato invidia per le
meravigliose foto degli altri..Sembrano dei piccoli set fotografici..
Io non ho proprio inventiva. Solitamente faccio almeno 40 foto prima
di scegliere lo scatto “migliore” (tra molte virgolette) da
mettere nel post che pubblico. Il santo che ha inventato Instagram
mi ha sicuramente aiutato, con quegli effetti anche le mie ciofeche
sembrano foto artistiche, ma c'è ancora molta strada da fare.
Lo scorso week end ero piena di buoni
propositi: foto bellissime e ricette straordinarie per far passare
magicamente il mio blog da 50 visite al giorno a 3000!
Avevo in mente un allestimento favoloso
per una ricetta che volevo fare a San Valentino.. Avevo in mente
delle bellissime whoopies (delle tortine ripiene che impazzano nei
blog, saranno i cupcake del 2013) a forma di cuore,da adagiare su un
piatto bianco pieno di cuoricini rossi di carta.. Sogni infranti
quando li ho sfornati: una delle più grandi porcherie che io abbia
mai fatto. La ricetta che ho seguito è quella di giallo zafferano.
Vorrei dare la colpa a loro e dire che la ricetta aveva delle dosi
sbagliate ecc.. ma purtroppo Giallo zafferano ha le prove video e non
si può contraddire. Fu così che il proposito “ricette
straordinarie” fallì miseramente. Rimaneva foto straordinarie.
Avevo il frigo vuoto e nessuna voglia di uscire a far spesa? Come può
essere straordinaria una ricetta con ceci,piselli e carote? Invece
si. Ho fatto le polpette di ceci più buone del mondo. La foto? Con
la mia proverbiale pigrizia Ho messo le polpette nel piatto con
insalata e una fetta di pane e ricotta senza alcuna logica, ho
fotografato il tutto mentre mangiavo sul divano (la classica foto da
mettere su facebook per far vedere a tutti quanto è buona la cena!),
tutto con il proposito che il giorno dopo con gli avanzi avrei fatto
una bella foto... Nessun avanzo.. nessuna foto. Ma almeno la ricetta
ve la scrivo.. e visto che sono autoironica metto pure la foto della
vergogna. Chissà.. magari vi verrà voglia di condividere il post..
anche solo per deridermi! Buona settimana a tutti!
Polpette di ceci e verdure
Per le polpette
Ingredienti
250 grammi di ceci lessati
100 grammi di piselli surgelati
1carota media bollita
1 patata bollita
1 uovo
sale, pepe e olio qb
Per la salsa piccante
! bicchiere di passata
mezzo bicchiere di latte
1 spicchio di aglio
mezza cipolla
1 cucchiaio di spezie miste
(peperoncino,curry,zenzero,paprika dolce)
Mettete i ceci, i piselli, la carota e
la patata nel mixer. Frullate il tutto a bassa velocità. Gli
ingredienti si devono amalgamare ma non deve diventare un passato di
verdure e ceci. Rovesciate il composto in una terrina, aggiustate di
sale e pepe, aggiungete un cucchiaino di olio e l'uovo e impastate
con le mani.
Formate delle polpette aiutandovi con
due cucchiai,disponetele su una placca da forno e fatele cuocere per
15 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo preparate la salsa. Fate
soffriggere in una padellina la cipolla e l'aglio con un cucchiaio di
olio. Quando la cipolla si sarà imbiondita togliete l'aglio e
aggiungete la salsa di pomodoro. Aggiustate di sale e fate cuocere 10
minuti. Sciogliete le spezie nel latte e aggiungetelo alla salsa.
Fate cuocere 15 minuti a fuoco basso.
Servite le polpette con la salsa
piccante.
Ed ecco a voi la foto della vergogna!
