La sfida era creare un piatto che fosse appetibile per i bambini e per il resto della famiglia. Essendo questo un blog vegetariano ho pensato perchè non fare un piattino per rendere appetibili le verdure spesso detestate dai bimbi? Gli ingredienti base sono zucchine, carote e quinoa. La quinoa è un cereale molto buono e nutriente. Io l'ho scoperto da poco e lo sto usando moltissimo. E' leggero e molto ricco di proteine quindi è ottimo per cho segue un regime vegetariano o vegano.
Polpette di quinoa con purè di zucchine e carote

Ingredienti (per 2 adulti e 1 bambino e per 2 adulti mangioni!)
Polpette
100 grammi dui quinoa
2 zucchine
1 cucchiaio di maizena sciolto in un 1 dito di acqua (sostituisce l'uovo, ma se preferite mettete un uovo)
parmigiano, pan grattato, semola, olio e sale qb
Purè di zucchine
2 zucchine medie
1 patata
mezzo bicchiere di latte
olio e sale qb
Purè di carote
2 carote
1 patata
mezzo bicchiere di latte
olio e sale qb
Il latte nei due purè può essere sostituito dalla stessa quantità di brodo di verdura.
Lessate le verdure in acqua salata. Scolatele tenendo da parte l'acqua di cottura che servirà per cuocere la quinoa.
Frullate le zucchine con la patata, mettete il tutto in una pentola. Aggiungete il latte e fate cuocere per qualche minuto. Aggiustate di sale. Fate la stessa operazione con le carote e le patate.
Mettete la quinoa in un pentolino, copreitela con il brodo di cottura delle verdure. Fate cuocere 10 minuti poi lasciatela riposare con un coperchio per altri 10 minuti. Scolatela e fatela raffreddare.
Ora procediamo con la preparazione delle polpette.. Mettete la quinoa in una terrina. Aggiungete 2 zucchine crude grattugiate, la maizena sciolta nell'acqua (o l'uovo). Mescolate. Infine aggiungete il parmigiano, il pangrattato e la semola fino ad ottenere un composto abbastanza solido.solido. Non ho messo le dosi perchè io per le polpette vado sempre ad occhio. Aggiustate di sale.
Formate delle palline allungate (per fare il corpo dei topolini), disponetele su una placca da forno e fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per 15/20 minuti. Le polpette sono pronte quando saranno dorate.

Io ho impiattato mettendo il purè di zucchine sotto e formando dei "fiorellini" con quello di carote. I topolini invece hanno le orecchie fatte con rondelle di carota crude e gli occhi e il naso di olive. Questa sfida è stata davvero divertente perchè mi ha permesso di esercitarmi con i piatti decorati, la mia ultima fissazione culinaria! :-)

Vicino ai topolini ho messo un bel pezzetto di parmigiano.. ;-)

mi piaccionoo! sono davvero carinissimi!! :)
RispondiEliminaGrazie tartufine! :-)
RispondiEliminake carineeee!!brava!!
RispondiEliminaBrava,hai già postato ed è anche bello ........speriamo vada anche la seconda prova!!!Baci.......
RispondiEliminaE' davvero bellissima la presentazione!!!
RispondiEliminache dolciiii!!!
RispondiEliminaThis is awwesome
RispondiElimina