Oggi ho fatto tre diversi tipi di polpettine, tutte cotte al forno quindi leggerissime. Sono ottime per un aperitivo ma vanno bene anche mangiate con una bella insalata mista (non vedo l'ora che arrivino i pomodori!!).
Le dosi sono indicative perchè io le polpette le faccio sempre a occhio, regolatevi anche voi. Fate solo in modo che l'impasto sia abbastanza solido per fare le polpette.
Polpettine ai tre sapori
Polpette di lenticchie
Ingredienti
300 grammi di lenticchie cotte
5 pomodori secchi
1 cucchiaio di maizena
2 cucchiai di farina di ceci
sale e olio qb
Frullate tutti gli ingredienti insieme. Formate delle palline e disponetele su una teglia con carta da forno. Se l'impasto risulta troppo molle aggiungete farina. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.

Polpette al cavolfiore
Ingredienti
300 grammi di cavolo bianco
150 grammi di pane raffermo
1 cucchiaio di maizena
1 patata piccola bollita
farina, sale qb
Ammollate il pane raffermo in un goccio di latte. Cuocete i cavoli al vapore con la patata. Mettete tutti gli ingredienti nel mixer e tritateli insieme. Formate le polpettine con l'impasto, disponetele nella teglia con carta da forno e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti.

Polpette di zucchine
2 zucchine
2 patate piccole
100 grammi di ricotta
1 cucchiaio di maizena
farina e sale qb
Grattugiate le zucchine crude (se le cuocete diventano troppo acquose). Mettetele nel mixer con le patate bollite e gli altri ingredienti. Tritate tutto poi formate le polpettine. Disponetele nella teglia fate cuocere per 15 minuti a 180 gradi. Non mettetele troppo vicine perchè questo impasto tende a gonfiare.

In tutte le ricette la maizena può essere sostituita con la fecola di patate o con un uovo.

Se vi piacciono votatele sulla pagina fb di "atmosfera italiana area finger food". Grazie!
che bello marzia questo concorso!!!:)
RispondiEliminaottima ricetta e ben presentata, in bocca al lupo per il concorso!
RispondiElimina