Credo che il mio cavallo di battaglia siano da sempre le lasagne vegetariane, non solo detto da me ma soprattutto dagli amici. Trasformarle non è stato facile. La scelta più semplice sarebbe stata farle non vegetariane ma siccome la coerenza per me è tutto su questo blog non ci sarà mai traccia di carne o pesce.
Allora mi sono buttata in un'esperimento di lasagne dolci. Ho preso l'ispirazione da una torta che ho assaggiato tempo fa alle zucchine e cioccolata ALla Creperie Adonis di due miei amici. Allora pensato, magari stanno bene anche in una lasagna! Il gusto è particolare, le lasagne al cioccolato sono per veri sperimentatori. Nè approfitto anche per postare la ricetta originale delle lasagne vegetariane.
Lasagne verdi
Ingredienti (per 3 o 4 persone)
1 confezione di lasagne fresche
450 grammi di ricotta fresca
100 grammi di parmigiano
100 grammi di pecorino
5 zucchine
olio e sale qb
Il procedimento è facilissimo.. Grattugiate (o tritate) le zucchine. In una terrina mescolate la ricotta con il parmigiano, il pecorino, un cucchiaio di olio e metà delle zucchine. Aggiustate di sale.
In una teglia iniziate a fare gli strati alternando uno strato di crema di ricotta, uno di zucchine tritate e uno di lasagne. Io faccio sbollentare un minuto anche quelle fresche, si cuociono meglio.
Continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Nell'ultimo strato io meto sembre abbondante parmigiano.
Cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti circa. Ricordate che le lasagne sono più buone se le lasciate riposare in frigo un giorno. :-)
Lasagne dolci
Ingredienti (per 3 o 4 persone)
450 grammi di ricotta fresca
1 vasetto di yogurt intero
4 cucchiai di zucchero
3 zucchine
100 grammi di cioccolato fondente
1 confezione di lasagne fresche
In una terrina mescolate la ricotta con lo zucchero, le zucchine tritate e 50 grammi di cioccolato fondente tritato.
In una teglia fate uno strato di lasagne fresche sbollentate e uno con la crema di ricotta, zucchine e cioccolato fino a esaurimento degli ingredienti.
Cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti.
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente restante e fatelo colare sul piatto prima di servirlo. Sono buone servite tiepide ma ottime anche fredde!

se hai dei consigli o delle domande commenta con libertà! i vostri commenti aiutano il mio blog. Criticate, consigliate o se vi fa piacere fate i complimenti! Non pubblico commenti di anonimi non firmati. se non hai l'account, puoi mettere il tuo nome alla fine del commento (oppure scriverlo scegliendo nome/URL nel profilo). Almeno saprò a chi rispondere. Se hai piacere di essere sempre aggiornato sulle mie ricette ti puoi iscrivere alla mia pagina facebook. :-)
che idea originale!! non so se me la sentirei di farle...ma le assaggerei :D bravissima hai colto lo spirito della sfida!!!
RispondiEliminaBuonissime! Bravissima ben fatto cara!sn da provare! ottima la scelta delle zucchine cn il dolce!
RispondiEliminaBella ricetta,strvagante e insolita,ottima per l'estate!!!!baci Emanuela.........
RispondiEliminaNon dovrei dirlo perchè siamo avversarie :-D ....ma, io le assaggerei molto volentieri, sembrano invitanti
RispondiEliminaBrava.
Grazie a tutte!! E' un piatto azzardato ma è davvero buono! :-)
RispondiEliminafacciamo che PRIMA mi mangio quelle salate, e POI a fine pasto quelle dolci ... meglio di così!!!!
RispondiEliminaPer non far torto a nessuno le assaggio entrambe ^_^ e oltre a iscrivermi tra i tuoi followers ti aggiungo tra i blog che seguo sul mio blog =)
RispondiEliminaA presto, buon we
The idea of sweet lasagne is very intriguing.
RispondiElimina